
Studio
Guarnieri
Consulente del Lavoro
Il punto di riferimento per la tua impresa
Uno staff di professionisti al tuo servizio
Via Baracchini 1 ang. Piazza Diaz
20123 Milano
Tel: +39 02 72004072 r.a.
Fax: +39 02 72004058
consulenza aziendale, consulenza fiscale, consulenza societaria, consulenza lavoro, business plan, programmazioni fiscali, budget, rendiconti finanziari, organizzazione aziendale, analisi di bilancio, arbitrati, valutazione aziende, due diligence, fusioni, conferimenti, scissioni, trasformazioni, liquidazioni, ristrutturazioni, riorganizzazioni societarie, concordati preventivi, affitti d’azienda, adempimenti iva, rappresentanza fiscale, dichiarazioni intrastat. black list, studi di settore, mod. f24, mod. f23, dichiarazioni fiscali; agenzia entrate, circolari fiscali, circolari lavoro, collegi sindaci, revisione legale, certificazione bilanci, controllo contabile, principi contabili, verifiche fiscali, processi verbali, questionari, avvisi accertamento, ires, irap, iva, imu, iuc, registro, riscossione, redditometro, studi di settore, ricorsi, appelli, commissioni tributarie, cassazione, cud, cig, appredistato, formazione, paghe, contributi, assunzioni, mod. 770, inps, inail, cassa edile, bilanci, società, impresa,
STUDIO GUARNIERI| COMMERCIALISTI| MILANO




Il consulente del lavoro è un libero professionista che si occupa di consulenza in ambito giuslavorativo in Italia, che possiede competenze nell’amministrazione del personale subordinato e parasubordinato per conto delle imprese ed enti.
Il consulente del lavoro si occupa di risolvere problemi di inquadramento del personale, gestisce relazioni, comunicazioni e pratiche principalmente con i Centri per l’Impiego, la Direzione del Lavoro, l’INAIL, l’INPS e con le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro. In sede di contenzioso, può anche assistere il giudice, le aziende o i privati.
Le principali attività del consulente del lavoro possono essere riassunte in questi punti:
- Effettua l’inquadramento dei dipendenti di un’azienda;
- Assolve agli adempimenti previdenziali e assicurativi;
- Elabora paghe e contributi;
- Funge da consulente nei contenziosi;
- Funge da consulente in materia di lavoro;
- Offre consulenza tecnica di ufficio o di parte;
- Esercita funzioni in ambito delle segnalazioni di denuncia di attività di antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo.
Per adempiere a tutti questi compiti, servono una serie di conoscenze e abilità, in particolare su tematiche come:
- Diritto privato e pubblico
- Economia aziendale
- Adempimenti e scadenze fiscali
- Elementi della normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati e pubblici
- Elementi di ragioneria
- Normativa in materia di tutela della Privacy
- Diritto del lavoro, sindacale e tributario
- Normativa previdenziale e pensionistica
- Normativa sui contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL)
- Procedure di gestione del personale
- Elementi di normativa fiscale e tributaria
- Sistemi retributivi
- Normativa sul mercato del lavoro
- Tecniche di gestione contabile e finanziaria e della contrattazione
- Vocabolario tecnico fiscale, del lavoro e della legislazione sociale